Il divario di genere nelle STEAM
Sapevi che le donne costituiscono il 52% della popolazione europea, eppure sono fortemente sottorappresentate nei settori delle Scienze, della Tecnologia, dell'Ingegneria, delle Arti e della Matematica? (Commissione europea, 2023) Questo fenomeno è comunemente noto come "divario di genere", che colpisce donne e ragazze in ogni fase del loro percorso verso una carriera STEAM. "È vero che abbiamo un problema di mancanza di rappresentanza femminile in STEM. Le donne rappresentano solo il 33% dei ricercatori e solo il 20% degli accademici di alto livello sono donne," comferma la dottoressa Agueda Gras-Velazquez di European Schoolnet.
Nonostante i progressi in molti settori, persiste un significativo divario, soprattutto nell'istruzione STEAM, dove le ragazze sono spesso frenate da pregiudizi, norme sociali e aspettative (UNESCO, 2019). Questi fattori possono plasmare le percezioni, influenzare le decisioni e incidere sulle opportunità disponibili per ragazze e giovani donne in ambito STEAM. I principali problemi sono:
- Stereotipi di genere: le materie legate alle scienze, alla matematica e all'ingegneria sono da tempo associate a tratti principalmente maschili, creando l'assunzione che i ragazzi performino meglio in STEAM.
- Preconcetti nei metodi di insegnamento: le risorse educative e i metodi di insegnamento possono riflettere e perpetuare involontariamente gli stereotipi di genere. Questi possono portare gli insegnanti a sottovalutare inconsciamente le capacità delle ragazze nelle materie STEAM
- Autopercezione: gli stereotipi di genere influenzano anche la percezione delle ragazze sulle proprie capacità in matematica e scienze. La loro autopercezione è influenzata dagli stereotipi di genere esistenti e porta le ragazze a sottovalutare le proprie capacità.
- Pressione sociale: le aspettative sociali legate al genere femminile possono spingere le ragazze ad evitare i campi STEAMper non sentirsi diverse dalle loro coetanee.
- Mancanza di modelli e rappresentanza: La sottorappresentazione delle donne nei campi STEAM fa sì che le ragazze abbiano meno modelli di riferimento da seguire. Inoltre, i media mancano di ritrarre donne nelle discipline STEM, contribuendo così alla loro limitata visibilità e alla mancanza di modelli di riferimento ispiratori.
All´interno del progetto STEAM Tales lavoriamo insieme per abbattere le barriere e condividere i successi delle donne in STEAM, creando un mondo in cui ogni ragazza possa seguire i suoi sogni nelle scienze, tecnologia, ingegneria, arti e matematica, e contribuendo a un futuro in cui le nuove idee e i contributi di tuttɜ sono valorizzati.
Seguici per rimanere aggiornatǝ sulle prossime storie di ispirazione e sui vari modi per contribuire a questo importante cambiamento.
Bibliografia:
- Gender equality in research and innovation. (2023, May 5). Research and Innovation. European Commission.
https://research-and-innovation.ec.europa.eu/strategy/strategy-2020-2024/democracy-and-rights/gender-equality-research-and-innovation_en - Bridging the gender gap in STEM education. (n.d.). European Schoolnet.
http://www.eun.org/news/detail?articleId=7958726 - Girls’ and women’s education in science, technology, engineering and mathematics (STEM). (2023, October 19). UNESCO.
https://www.unesco.org/en/gender-equality/education/stem